Ciao amici,
giorni fa,sentivo cantare per strada.Mi sono affacciato dal balcone e ho visto dei ragazzi cantare con il karaoke una canzone d'amore ad una ragazza che doveva sposarsi.Questo mi ha fatto venire in mente quanto mi raccontava mia mamma....."u Luca meu(mio papà)...vinne arretu la porta cu doi amici soi culla fisarmonica e me cantau a serenata.Iou stia scusa arretu la finesca e sintia tuttu...comu me piacia"
Infatti si usava andare a fare la serenata alla persona amata con la fisarmonica o con la chitarra.
Il repertorio
di canti popolari salentini è pieno di canti d'amore. A volte un canto è una
dedica nei confronti dell'amato/a, altre volte alcuni versi d'amore
s'inseriscono in un tema di più ampio respiro. Ad ogni modo quello dell'amore è
il tema principale delle musiche popolari.
Ecco una bellissima canzone popolare
Canuscu ‘na carusa tunna e beddha
vicinu casa mia staie te casa.
Iddha se chiama Nina e tene l’occhi
ca ci li guardi tie, te ne ‘nnamura
E’ propriu cusi beddha comu na stiddha
e ci uliti la vititi eccula quai.
Oh Nina, ci me piaci quannu balli,
ca comu balli tie, jeu essu pacciu.
Oh Nina, li capiddhi rizzi e niuri
la notte me li sonnu su lu cuscinu.
Iou tegnu na chitarra tutta rotta
ca quannu balli tie ca meju sona
Le attuali serenate con il karaoke......sono tutta altra cosa. Cliccate sul linck per vedere il videohttp://youtu.be/r9-MToYiF4Q
Cordiali saluti
Giò Vilei
Nessun commento:
Posta un commento